Realtà virtuale (VR)
La realtà virtuale immerge gli utenti in un ambiente completamente digitale, spesso utilizzando un visore che copre gli occhi. Questa tecnologia blocca il mondo reale, consentendo agli utenti di interagire con uno spazio digitale completamente fabbricato.
Augmented Reality (AR)
La Realtà Aumentata sovrappone le informazioni digitali al mondo reale. Ciò può essere sperimentato attraverso dispositivi come smartphone o occhiali AR, in cui gli elementi digitali migliorano l'interazione dell'utente con il suo ambiente reale.
Mixed Reality (MR)
La realtà mista unisce il mondo digitale e quello fisico. La MR consente l'interazione tra elementi reali e virtuali, dove gli oggetti digitali sono ancorati al mondo reale e possono interagire con esso.
Realtà estesa (XR)
Oltre a queste tre straordinarie tecnologie, la prossima grande novità è XR o Realtà Estesa. EX è un termine nuovo che si è fatto strada nel mondo tecnologico, ed è per questo che non è molto popolare tra le masse. Afferma di avere elementi del futuro, poiché include ambienti combinati reali e virtuali, abbinati a interazioni uomo-macchina generate da dispositivi indossabili e tecnologia informatica. In breve, incorpora Realtà Aumentata (AR), Realtà Virtuale (VR), Realtà Mista (MR).
Confronto tra dispositivi AR/VR/MR
Meta ricerca
Meta Quest, precedentemente noto come Oculus Quest, è un visore VR sviluppato da Meta (Facebook). Offre un'esperienza VR autonoma senza necessità di hardware esterno. La sua facilità d'uso, la sua convenienza e l'accesso a un'ampia gamma di applicazioni VR lo rendono una scelta popolare sia per i consumatori che per gli sviluppatori.
Visione della mela
Apple Vision è un atteso dispositivo AR che promette di integrarsi perfettamente con l'ecosistema Apple. Con funzionalità AR avanzate, si prevede che sovrapporrà informazioni ed elementi interattivi nell'ambiente dell'utente, fornendo un'esperienza AR sofisticata e facile da usare.
Altri dispositivi degni di nota
- Microsoft Holo Lens: Un dispositivo MR che offre un elevato livello di interazione tra il mondo digitale e quello fisico, utilizzato principalmente nelle applicazioni aziendali.
- HTC Vive: Un visore VR di fascia alta noto per le sue funzionalità VR su scala locale, popolare tra i giocatori e gli appassionati di realtà virtuale.
- Salto magico: Un dispositivo di realtà mista con un forte potenziale sia nel mercato consumer che in quello aziendale, noto per le sue funzionalità AR avanzate.
La rapida crescita del mercato AR/VR/MR
Il mercato AR/VR/MR sta vivendo una crescita esponenziale. Secondo una ricerca di mercato, Si prevede che le dimensioni del mercato globale AR/VR cresceranno da 30.7 miliardi di dollari nel 2021 a 297 miliardi di dollari entro il 2024. Questa crescita è guidata dai progressi tecnologici, dall’aumento degli investimenti e da una più ampia accettazione di queste tecnologie in vari settori.
Settori interessati da AR/VR/MR
Sistema Sanitario
Le tecnologie AR/VR/MR stanno rivoluzionando l’assistenza sanitaria fornendo strumenti di formazione avanzati per i chirurghi, migliorando la cura dei pazienti con procedure guidate dall’AR e offrendo esperienze VR terapeutiche per il trattamento della salute mentale.
Istruzione
Nell'istruzione, queste tecnologie offrono esperienze di apprendimento coinvolgenti, dalle gite didattiche virtuali ai modelli 3D interattivi, migliorando il coinvolgimento e la comprensione degli studenti.
Produzione e ingegneria
Nel settore manifatturiero e ingegneristico, i dispositivi MR come HoloLens vengono utilizzati per la visualizzazione dei progetti, l'assistenza remota e l'assemblaggio di precisione, migliorando l'efficienza e riducendo gli errori.
Retail
I rivenditori utilizzano l’AR per migliorare le esperienze di acquisto, consentendo ai clienti di visualizzare i prodotti nelle loro case o provare abiti virtuali, aumentando il coinvolgimento e le vendite.
AR/VR/MR: punto di svolta o tendenza temporanea?
A differenza dell’ascesa e della caduta speculativa degli NFT, le tecnologie AR/VR/MR sono basate su applicazioni pratiche e hanno dimostrato vantaggi reali in diversi settori.
Esempi di vita reale
- Simulazioni di formazione: Boeing utilizza la realtà virtuale per le simulazioni di addestramento dei piloti, fornendo un ambiente sicuro e controllato per l'apprendimento.
- Collaborazione remota: Siemens utilizza la MR per la collaborazione remota, consentendo agli esperti di guidare i lavoratori in loco attraverso attività complesse utilizzando HoloLens.
- Acquisti migliorati: L'app AR di IKEA consente ai clienti di visualizzare i mobili nelle loro case, rendendo le decisioni di acquisto più facili e sicure.
AR, VR e MR non sono solo parole d'ordine, ma potenti tecnologie che rimodellano la nostra interazione con il mondo digitale e quello fisico. Le loro applicazioni sono ampie, il loro impatto è significativo e il loro potenziale di crescita futura è enorme. Poiché queste tecnologie continuano ad evolversi, sono destinate a diventare parte integrante di vari aspetti della nostra vita quotidiana e degli ambienti professionali.
Fonte immagine di copertina: https://blog.vive.com/us/what-are-all-these-realities-vr-vs-ar-mr-and-xr-explained/